Oggi ASSORPAS inizia una nuova avventura editoriale. Quello che vi proponiamo è il primo di una serie di articoli, con cadenza bisettimanale, sui temi più attuali che riguardano i droni. Dai molteplici ambiti applicativi alle nuove tecnologie utilizzate, dalle normative in fase di attuazione alle possibilità di business per piccole e grandi aziende: nei suoi articoli, ASSORPAS affronterà i temi più attuali in materia di droni attraverso il parere dei propri esperti.
Il tema di oggi riguarda i droni e la loro accettazione sociale. Come vengono percepiti i droni? Come una tecnologia utile o pericolosa? E che tipo di narrazione è necessaria per poter descrivere al meglio le potenzialità che offrono? Ne parliamo con il Dott. Antonio D’Argenio, Segretario di ASSORPAS.
Il prossimo articolo parlerà invece dei droni ai tempi dell’emergenza corona-virus. Quali tecnologie possono essere utilizzate sui droni come supporto all'emergenza Covid-19? Quali aziende e settori stanno accelerando nel loro utilizzo? Ne parleremo con il Dott. Nicola Nizzoli, Presidente di ASSORPAS. Avete domande per ASSORPAS? Vorreste approfondire alcune delle questioni trattate negli articoli? Avete degli argomenti che vorreste venissero trattati e che vorreste suggerire? Potete farlo attraverso i commenti agli articoli che pubblichiamo sulla pagina Facebook dell’associazione. Saremo felici di rispondere alle vostre domande e accogliere i vostri suggerimenti.
UNO STRUMENTO PER LA SOCIETÀ: I DRONI FRA PERCEZIONE E NARRAZIONE

Veloci, leggeri e governabili a distanza. Da semplici oggetti utilizzati a scopo ricreativo a veri e propri strumenti al servizio di processi aziendali e tecnologici, i droni sono sempre più presenti nel panorama dei dispositivi che contribuiscono a velocizzare e rendere più sicure alcuni tipi di mansioni.
Ma cosa sappiamo dei droni e come li percepiamo?