APR sempre più autonomi, economici e semplificati nell’uso hanno avvicinato un numero crescente di persone al mondo del volo e aperto prospettive di lavoro sino a poco tempo fa impensabili. Questo ha richiesto un enorme sforzo da parte di quanti, proiettati nel mondo dell’aeronautica, hanno dovuto integrare in un settore strutturato per procedure, nuovi percorsi di formazione e addestramento finalizzati all’uso in sicurezza di questa particolare categoria di AEROMOBILI, e che conferiscono a coloro che li usano il titolo di PILOTA IN COMANDO.
Per poter condurre in sicurezza, questi strumenti, il Legislatore attraverso i suoi organi ha creato una struttura e un percorso chiari, conferendo ai Centri di Addestramento la facoltà di rilasciare per conto dell’Autorità dei titoli con valore di legge.
Il percorso formativo prevede il coinvolgimento di figure professionali e infrastrutture adeguate che devono portare l’allievo a gestire in sicurezza il velivolo durante tutte le fasi operative. Per testimoniare il proprio impegno alla scrupolosa osservanza delle norme vigenti, i Centri di Addestramento affiliati ad ASSORPAS hanno deciso di dotarsi di un codice etico di condotta che obbliga gli aderenti a: